

Spedizione gratuita da 99 Euro
Spedizione gratuita da 99 Euro
Tutte le botaniche utilizzate per produrre l'Engine Gin sono 100% di origine italiana. Vi è presente la salvia di Alta Langa, il limone della costa amalfitana, la radice di liquirizia calabrese, la rosa damascena, le immancabili bacche di ginepro. Il tutto viene infuso in alcol di frumento di prima qualità. Viene prodotto in modo artigianale in piccole quantità per garantire la massima qualità. La distillazione avviene a freddo, grazie all'uso di un evaporatore rotante di ultima generazione. La sua ricetta si ispira ad un digestivo piemontese del Rosolio preparato con la salvia e il limone.
Al naso e in bocca si presenta il ginepro con un sottile sentore di erbe aromatiche e agrumi, con un elegante sottotono di rosa.
Tutte le botaniche utilizzate sono 100% di origine italiana e sono: la salvia di Alta Langa, il limone della costa amalfitana, la radice di liquirizia calabrese, la rosa damascena, le immancabili bacche di ginepro. Il tutto viene infuso in alcol di frumento di prima qualità. Viene prodotto in modo artigianale in piccole quantità per garantire la massima qualità. La distillazione avviene a freddo, grazie all'uso di un evaporatore rotante di ultima generazione. La sua ricetta si ispira ad un digestivo piemontese del Rosolio preparato con la salvia e il limone.
Al naso e in bocca si presenta il ginepro con un sottile sentore di erbe aromatiche e agrumi, con un elegante sottotono di rosa.
L'ideatore è Paolo dalla Mora, imprenditore nel settore della moda e degli alcolici, si è ispirato al mondo dei motori creando una bottiglia simile alle taniche di benzina. Omaggio ai miti automobilistici degli anni 80 come la Dodge Charger, protagonista della serie tv The Dukes of Hazzard.
Ideale per la realizzazione di ottimi gin tonic.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.