

Spedizione gratuita da 99 Euro
Spedizione gratuita da 99 Euro
La sua ricetta originale prevede l'utilizzo di bacche di ginepro, coriandolo, limoni interi, scorze di arancia, radice di iris, zafferano e semi di finocchio. Il tutto viene macerato in alcool neutro puro per poi essere distillato in tradizionali alambicchi di rame. Come un London Dry Gin che si rispetti non viene aggiunto nulla dopo la distillazione se non acqua. Ha un gusto pieno e ricco, ma allo stesso tempo fresco dato dagli agrumi. Presenta un leggero sentore di oli di nocciola e lavanda. Al naso il ginepro è protagonista in modo delicato accompagnato dall'aroma dei semi di coriandolo con un sottile profumo di fiori.
Si consiglia di berlo il più freddo possibile per apprezzarlo in tutti i suoi sensi.
Dopo sei anni di conflitti. la seconda guerra mondiale si concluse l'8 maggio 1945. Gli americani, alleati dei francesi, rimasero in Francia per diverso tempo per aiutarla ricostruirsi. Una distilleria di Digione ha vinto l'accordo per fornire gin agli americani che veniva trasportato in taniche da 20 litri.
Però nel 1966, con il ritiro dell'esercito americano dal territorio francese, la produzione gin cessò ma venne conservata la ricetta originale.
Nel 2010 Edouard Betegnie venne a conoscenza di questo storico gin e contattò la distilleria che lo produceva. Ricevette i diritti per produrre il gin con la stessa ricetta, metodi e strumenti del 1945.
La ricetta originale prevede l'utilizzo di bacche di ginepro, coriandolo, limoni interi, scorze di arancia, radice di iris, zafferano e semi di finocchio. Il tutto viene macerato in alcool neutro puro per poi essere distillato in tradizionali alambicchi di rame. Come un London Dry Gin che si rispetti non viene aggiunto nulla dopo la distillazione se non acqua.
Ha un gusto pieno e ricco, ma allo stesso tempo fresco dato dagli agrumi. Presenta un leggero sentore di oli di nocciola e lavanda. Al naso il ginepro è protagonista in modo delicato accompagnato dall'aroma dei semi di coriandolo con un sottile profumo di fiori.
Si consiglia di berlo il più freddo possibile per apprezzarlo in tutti i suoi sensi.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.