

Spedizione gratuita da 99 Euro
Spedizione gratuita da 99 Euro
La Vodka della Legenda del Cremlino trova le sue origini a partire della prima metà del 1400, quando un monaco sopranominato Isidor trovò ,nel monastero di Chudov a Mosca, un antico manoscritto che riportava la ricetta di una bevanda mai vista prima. Ad oggi quella ricetta viene utilizzata dai master distillatori russi della Itar Distillery. Si presenta limpida dal profumo delicato che ricorda i cereali e il grano tostato. In bocca appare un retrogusto dolce e piccante che riporta alla mente la vaniglia, il miele e il pepe.
La Vodka della Legenda del Cremlino trova le sue origini a partire della prima metà del 1400, quando un monaco sopranominato Isidor trovò ,nel monastero di Chudov a Mosca, un antico manoscritto che riportava la ricetta di una bevanda mai vista prima. Il monaco si diresse subito verso la stanza della distilleria del monastero e dopo vari esperimenti realizzò la prima vodka russa. Isidoro passo la sua vita a perfezionare la ricetta, mettendoci cuore e anima. I reali russi bramavano questo distillato prezioso, fino a diventare una vera e propria prelibatezza dell'alta società. Per anni la ricetta rimase nascosta, ma purtroppo qualcuno svelò il segreto. Presto qualsiasi mastro distillatore realizzò la propria vodka, ma nessuno raggiunse mai la perfezione del monaco Isidor.
Ad oggi i master distillatori russi della Itar Distillery utilizzano tini di rame su misura per realizzare la prestigiosa vodka. Per realizzarla viene effettuato un meticoloso processo di distillazione suddiviso in cinque fasi che viene filtrato da preziosi filtri di argento, marmo e platino. Il design della bottiglia è ispirato alla tradizionale caraffa utilizzata per servire i reali russi.
Si presenta limpida dal profumo delicato che ricorda i cereali e il grano tostato. In bocca appare un retrogusto dolce e piccante che riporta alla mente la vaniglia, il miele e il pepe.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.