

Spedizione gratuita da 99 Euro
Spedizione gratuita da 99 Euro
La storia della distilleria Seagram nasce 1883, quando Joseph E. Seagrams divenne proprietario di una distilleria a Waterloo. Ancora oggi viene considerato il gin leader in America. Il gin viene realizzato con ginepro, coriandolo, arancia e radice di angelica.
Al naso presenta note agrumate accompagnate dal ginepro e da una punta di angelica. Anche al palato ben presenta ginepro e arancia con un finale caldo e speziato.
La storia della distilleria Seagram nasce 1883, quando Joseph E. Seagrams divenne proprietario di una distilleria a Waterloo. Dopo circa un secolo, nel 1928, Samuel Bronfman acquisì il marchio Seagram ed iniziò la storia dell'impero degli spiriti Seagram. All'epoca il gin veniva invecchiato per quasi 3 mesi per poi essere imbottigliato. Nel 1940 oltre al whisky cominciò a produrre anche vino. Nel 1950 divenne il principale distributore di alcolici degli Stai Uniti. Solo negli anni '60 il famoso Gin Extra Dry arrivò sul mercato. Nel 2000 Pernod Ricard rilevo la maggior parte delle attività di Seagram. Oggi questo gin viene ancora prodotto negli Stati Uniti e continua a dominare la scena come gin leader in America.
Il gin viene realizzato con ginepro, coriandolo, arancia e radice di angelica.
Al naso presenta note agrumate accompagnate dal ginepro e da una punta di angelica. Anche al palato ben presenta ginepro e arancia con un finale caldo e speziato.
Nel 2015 ha vinto il terzo posto e nel 2016 la medaglia d'argento al World Spirits Competition a San Francisco.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.